lunedì 20 novembre 2017

Guida Berebene 2018 del Gambero Rosso


Ormai ci siamo: venerdì 24 novembre dalle ore 19.00 presso Palazzo Caracciolo a Napoli, Città del Gusto Napoli Gambero Rosso celebrerà la 28° edizione di BereBene 2018 la guida dedicata alla migliore produzione italiana che merita di essere scoperta.
Gambero_Rosso_Città_del_Gusto_Napoli_vino_vini_berebene
Fotografia tratta dalla pagina FB Città del Gusto Napoli
La guida premia le etichette d’Italia che hanno un prezzo inferiore ai 13 euro e il miglior rapporto qualità/prezzo. Ben 773 sono le proposte segnalate nel 2018 e ciò dimostra come oggi in Italia sia sempre più facile reperire grandi vini a prezzi ragionevoli. Tra di esse anche piccole e piccolissime realtà italiane che BereBene 2018 ci inviterà a degustare e conoscere.
Presso la storica dimora di Palazzo Caracciolo saranno in degustazione oltre 50 etichette, fra cui non mancheranno i premi speciali BereBene 2018
Si inizierà con un Wine Tasting dedicato agli addetti ai lavori alle ore 18.00 e dalle ore 19.00 verranno aperte le porte al pubblico di appassionati. 
La selezione dei vini sarà abbinata a specialità culinarie dolci e salate espressioni della cucina tipica del territorio regionale e non solo.
Grazie al Consorzio di tutela della Finocchiona IGP, per la prima volta a Napoli, potremo degustata in purezza la finocchiona IGP prodotta con i migliori tagli selezionati. 
La panetteria SoulCrumbs di Napoli ci farà intraprendere un interessante percorso multisensoriale fra pani, biscotti, freselle a base di lievito madre e farine semintegrali. 
Tripparia dello chef Vincenzo Russo proporrà tipicità tradizionali della cucina napoletana.
E poi "O' Cuzzetiello", da pronunciare “Cuzztiell”, interessante novità per il territorio napoletano. È uno dei cibi più gustosi e amati dal popolo partenopeo, proposto nella variante "Street Food" da mangiare con le mani, dopo che è stato riempito con ciò che si desidera. 
Concluderà la serata la più Alta Pasticceria del Maestro Andrea Pansa da Amalfi che ci delizierà con i suoi grandi classici dalla Divina Costiera!
Ecco alcune delle aziende che saranno presentate ai banchi di assaggio a cura dell’associazione AIS Campania:
DONNA FUGATA
TENUTA SCUOTTO
LIBRANDI

LE CANTINE DI FIGARO
FERGHETTINA
CANTINE TORA
CASALE DEL GIGLIO
PIOVENE PORTO GODI
CASCINA FONTANA
TORRE FAVARA
AMARANO
CANTINA DEL TABURNO
D'AMBRA VINI D'ISCHIA
FONTANAVECCHIA
D'ANTICHE TERRE
CANTINE ASTRONI
SANT PAUL
BASILISCO

FILADORO

LA PIETRA DI TOMMASONE
CITRA

SCLAVIA

SALVATORE MARTUSCIELLO
ANTONIO CAGGIANO

COLOMBAIO DI SANTA CHIARA

NIFO SARRAPOCHIELLO

TERRE STREGATE

CANTINE FEDERICIANE MONTELEONE
I FAVATI

FONZONE

CANTINE DEL NOTAIO

BereBene 2018 
Venerdì 24 novembre dalle ore 19.00 
Napoli, Palazzo Caracciolo, via Carbonara 112 
Prezzo del biglietto 25 €
 
Prezzo Soci AIS e Wine Club 20.00 € 

Per informazioni e prenotazioni:
 
Città del gusto Napoli

Tel. 0813119800/13 - 338.169.17.87


Nessun commento:

Posta un commento