Vi ho raccontato nel mio ultimo post che avrei preso parte alla presentazione della nuova guida Gambero Rosso Gelateria d’Italia 2017 presso la Sigep di Rimini e con grande gioia ho scoperto che la classifica dei migliori maestri gelatieri italiani stilata da Gambero Rosso comprende anche Salerno. I locali scelti dagli ispettori che hanno lavorato alla stesura della prestigiosa guida, sono contraddistinti da 1, 2 o 3 coni a seconda del grado di eccellenza.
Due gelaterie della mia bella città vista mare sono state premiate: la gelateria Angelo Napoli in Via Porta Elina n. 15 cui sono stati assegnati 2 coni e Kriò Gelatocaffè in Via Roma n. 6 cui è stato assegnato 1 cono.
Inoltre il riconoscimento più importate, i 3 coni, è stato assegnato alla gelateria Di Matteo a Torchiara (SA) gestita da Raffaele del Verme.
Sono oltre 37.000 le gelaterie presenti nel nostro paese, ma solo poche onorano la grande tradizione italiana, creando un gelato vero e non solo una miscela di basi e paste, poiché in Italia manca una legislazione ad hoc. L’intento di Gambero Rosso con la prima guida dedicata ai gelati è quello di stimolare il dibattito e far crescere il settore.
Da segnalare i premi speciali:
Gelateria Cioccolateria Paolo Brunelli a Senigallia per il miglior gelato al cioccolato
Carmela Grotta di Ciocolat a Toscolano Maderno (BS) come migliore gelatiere emergente
Greed Avidi di Gelato a Frascati per il miglior gelato gastronomico
Candida Pelizzoli di Oasi American Bar a Fara Gera d’Adda per il premio gusto&salute
Complimenti
a tutti i premiati della guida Gambero Rosso Gelaterie d’Italia 2017, eccoli
nel mio scatto alla Sigep di Rimini.
Guida Gambero Rosso Gelaterie d’Italia 2017
In distribuzione in libreria a fine marzo 2017
Costo 8,90 pp. 208
Nessun commento:
Posta un commento