sabato 25 ottobre 2014

Cilento vista mare – Agropoli e il suo Castello

Ottobre ci sta regalando delle giornate limpide e assolate, perfette per una gita fuori porta. Così qualche giorno fa sono stata ad Agropoli, borgo medievale all’inizio del Cilento, raggiungibile agevolmente da Salerno con il treno in poco più mezz’ora. Ho scattato la prima fotografia al promontorio di Agropoli con in cima il Castello aragonese.
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Incuriosita, mi sono incamminata lungo gli antichi scaloni che in passato costituivano l’unica via di ingresso alla zona fortificata e che rappresentano uno dei pochi esempi di accesso a gradoni ornati da merli percorribili ancora oggi.
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Il portale all’inizio del centro storico è decorato con lo stemma marmoreo degli ultimi possessori feudali della città, i Duchi Delli Monti Sanfelice
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Da lì, si sale verso la fortezza di Agropoli percorrendo stradine e vicoli così caratteristici da aver ispirato Giuseppe Ungaretti che raccontando il suo viaggio in Cilento del 1932 nell’opera Il Deserto e dopo scrisse: “Un’unica strada che le case fanno stretta, che bruscamente diventa quasi verticale”.
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Il Castello è visitabile gratuitamente nei giorni di apertura che variano in base al periodo dell’anno. Risalente all’età bizantina, la fortezza si presenta oggi con l’aspetto assunto in seguito agli interventi dell’età angioina e aragonese: è a pianta triangolare con tre torri circolari.
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
All’interno del Castello, la parte centrale chiamata Piazza d’Armi è adibita a giardino e a teatro all’aperto.
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Sono visitabili anche altri ambienti interni, che ho trovato davvero suggestivi.
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Da ogni punto del Castello di Agropoli si gode una splendida vista sul mare.
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragoneseAgropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese
Agropoli_cilento_campania_salerno_mare_castello_aragonese

Nessun commento:

Posta un commento