Se amate gustare spuntini e piccole delizie mentre siete per strada o vi piace girare per locali assaggiando il cibo tipico del posto preparato al momento e assaporato ancora caldo, allora la guida Street food 2015 del Gambero Rosso è ciò che fa per voi.
La guida traccia una mappa completa del cibo di strada italiano che negli ultimi anni ha conquistato un posto di tutto rispetto nell’ambito dell’offerta gastronomica nazionale: più di 400 indirizzi per trovare sempre in ogni angolo d’Italia, da nord a sud alle isole, un posto dove mangiare un ottimo street food. E 20 ricette per chi desideri preparare a casa propria il cibo di strada della tradizione.
Tra i locali segnalati nella guida Street food 2015 del Gambero Rosso sono stati selezionati 20 campioni regionali premiati per la costanza nel portare avanti l’antica tradizione del cibo di strada o per la capacità di reinterpretarla in chiave moderna. Per la Campania, sono stati proclamati Campioni regionali i Fratelli Mascolo con la loro pizzeria-panuozzeria a Gragnano (NA).
Assegnati pure due premi speciali: Il Panino dell’anno conferito a Generi alimentari Il Panino di Modena per “Lo Speciale” e Street food da Chef conferito a La Madia di Licata (AG) per “Arancino con ragù di triglia e finocchietto selvatico”.
Una novità nella guida Street food 2015 del Gambero Rosso è l’inserimento di una sezione dedicata ai dolci da passeggio, primo tra tutti il gelato.
Dunque una guida che il vero amante dello street food non può non avere!
Nessun commento:
Posta un commento