Avendo la fortuna di abitare a poco più di un’ora di traghetto da Positano, qualche giorno fa ci sono andata per godermi una passeggiata fuori stagione. Questo è lo scenario incantevole che accoglie chi arriva via mare.
Spesso mi sono chiesta come potrebbe essere lasciare la città per andare a vivere in una paesino costiero. Basterebbe davvero poco per essere sereni qui: svegliarsi al mattino con un panorama così
andare in giro per stradine e vicoletti
tra i negozi che espongono in strada i variopinti vestiti “moda Positano”
e tornare a casa per cucinare con i sacchetti della spesa, salendo a fatica su per le famose scale positanesi.
Positano, infatti, è chiamata la città verticale e io l’ho percorsa in lungo e in largo scoprendo degli scorci meravigliosi. Le case sembrano sorgere dalle acque per formare un quadro di colori e fiori, uno spettacolo unico!
In lontananza l’arcipelago Li Galli, un tempo appartenuto al ballerino russo Nurayev, oggi è riserva naturale.
Come in tutte le città costiere, anche qui molte persone sono già al mare sulla Spiaggia grande, al centro di Positano.
Sul lato opposto, si estende la spiaggia di Fornillo che è quella maggiormente frequentata dai positanesi, ho sentito dire
ed è caratterizzata dalla presenza dell’omonima Torre.
Sulla strada che porta alla spiaggia di Fornillo, si incontra anche un’altra rocca, la Torre Trasita. Entrambe le fortezze furono erette per difendere Positano dalle incursioni dei pirati.
Qui troverete gli orari dei traghetti che collegano Salerno alla Costiera amalfitana.
La splendida Positano.....e adesso sta arrivando anche l'estate!!!!
RispondiEliminaEstate da vivere al massimo e sempre vista mare :)
EliminaPositano offre alcuni degli scorci più belli della costiera amalfitana!
RispondiEliminaLovely!
Verissimo! Ho cercato di immortalarne alcuni nei miei scatti, ma vederli di persona è tutta un'altra storia ;)
EliminaCiao complimenti per le foto e la descrizione...
RispondiEliminaPositano rimane una bomboniera della costiera...
e poi vista dal mare è veramente particolare