sabato 8 marzo 2014

Salerno – Castello Arechi

Uno dei luoghi rappresentativi di Salerno è il Castello Arechi che sorge sul monte Bonadies. Ci sono tornata oggi per scattare qualche fotografia e per godermi il panorama che da lì, a oltre 300 metri sul livello del mare, è veramente incantevole.
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia


salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia
Le origini del castello risalgono al VI d.C., epoca in cui fu eretto il nucleo della fortezza che si sviluppava su 5 o 6 livelli. Nel secolo VIII il principe longobardo Arechi II potenziò la cinta muraria per migliorare la difesa contro gli attacchi provenienti dal mare. Con le dominazioni succedutesi nel tempo, il castello subì ampliamenti e modifiche.
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia
In particolare in età normanna fu edificata, in posizione più elevata rispetto al castello, una torre di avvistamento chiamata erroneamente Bastiglia perché considerata luogo di prigionia. Ci si può accedere tramite un percorso naturalistico.
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia
Tutta l’area del Castello Arechi è circondata dal verde.
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia
Questa cisterna è nella zona interna della fortezza
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia
dove è possibile ammirare, inoltre, le antiche porte di accesso al castello.
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia
La Turris Major è stata adibita a spazio multimediale per la proiezione di video sulla storia del monumento.
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia
La fortezza ospita anche un Museo delle ceramiche nel quale sono conservati i reperti rinvenuti durante i lavori di restauro.
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia
Oltre a essere un’importante testimonianza del glorioso passato di Salerno, oggi il Castello Arechi è anche una location per eventi e un centro congressi. In estate vengono organizzate passeggiate con ricostruzioni storiche che rendono ancora più suggestiva la visita alla rocca medievale.
salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

salerno_castello_arechi_fortezza_medievale_bastiglia

Nessun commento:

Posta un commento