sabato 22 marzo 2014

Il mare della Puglia - Polignano a Mare

Di Polignano a Mare vi ho già raccontato nel mio post su Luca Bianchini, autore di due libri ambientati nella cittadina pugliese. I luoghi e le atmosfere descritti da Bianchini in entrambi i volumi sono talmente accattivanti da avermi fatto desiderare di viverli di persona. Così questa settimana ho trascorso qualche giorno in Puglia e Polignano a Mare non mi ha delusa, è davvero spettacolare!
Polignano_a_Mare_Puglia_luca_bianchini_domenico_modugno

Le case sono tutt’uno con la roccia che si affaccia sul mare limpidissimo, Bandiera blu 2013.
Polignano_a_Mare_Puglia_luca_bianchini_domenico_modugno

Polignano_a_Mare_Puglia_luca_bianchini_domenico_modugno
Passeggiando, si susseguono scorci incantevoli.
Polignano_a_Mare_Puglia_luca_bianchini_domenico_modugno

Polignano_a_Mare_Puglia_luca_bianchini_domenico_modugno
Il lungomare è intitolato a Domenico Modugno. All’indimenticato artista è dedicata una statua che lo ritrae nella sua coinvolgente spontaneità.
Polignano_a_Mare_Puglia_luca_bianchini_domenico_modugno
Dalle terrazze panoramiche dislocate in vari punti della cittadina, si gode un panorama unico. Di sera, le luci che si riflettono nell’acqua rendono Polignano a Mare un luogo idilliaco.
Polignano_a_Mare_Puglia_luca_bianchini_domenico_modugno

Polignano_a_Mare_Puglia_luca_bianchini_domenico_modugno
A proposito di romanticismo, nel mio prossimo post vi descriverò il resort dove ho soggiornato…

2 commenti: