giovedì 24 ottobre 2013

Twist - Tidal Wave In Southern Tyrrhenian Sea a Salerno

Prende il via oggi a Salerno Twist - Tidal Wave In Southern Tyrrhenian Sea, un’esercitazione sul rischio maremoto nel mare Mediterraneo. L’imponente progetto, cofinanziato dalla Commissione europea e organizzato dal Dipartimento di Protezione Civile, è partito a gennaio 2012 e terminerà a dicembre 2013 con l’obiettivo di incrementare la consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni sugli eventi calamitosi.

Twist - Tidal_Wave_In_Southern_Tyrrhenian_Sea_Salerno
Alla realizzazione del progetto sono interessati vari comuni costieri della provincia di Salerno ed è prevista la collaborazione di alcuni paesi della Comunità europea. L’esercitazione ha anche lo scopo di testare il sistema di protezione civile degli stati europei coinvolti e di verificare l’efficacia delle modalità di intervento degli altri paesi rispetto a quello che in cui ha luogo l’evento calamitoso.
Twist_Tidal_Wave_In_Southern_Tyrrhenian_sea_Salerno
Durante la conferenza stampa di presentazione del progetto, il Prefetto Franco Gabrielli, capo del Dipartimento della Protezione Civile, ha spiegato quanto sia importante che la pianificazione delle attività di protezione civile avvenga prima dell'evento calamitoso stesso. Fondamentale è, inoltre, la conoscenza dei cittadini sui comportamenti da tenere per poter reagire velocemente in caso di calamità.
Twist_Tidal_Wave_In_Southern_Tyrrhenian_sea_Salerno
L’esercitazione Twist avrà luogo a Salerno e in altri nove comuni della provincia dal 24 al 27 ottobre 2013 con scenari operativi in mare e sulla terraferma, simulazioni di attività di ricerca e recupero dispersi, allontanamento e assistenza alle popolazioni. Inoltre, grazie alla collaborazione del Capo di Stato maggiore della Marina Ammiraglio De Giorgi e della sinergia da lui voluta con la Protezione Civile, la portaerei Cavour attraccherà nel porto di Salerno e sarà visitabile dai cittadini.

2 commenti: