Cari amici di Party vista mare oggi ho la gioia di condividere il post della mia amica Carmen Conte. Ci conosciamo dai tempi della scuola, eravamo compagne di banco. La lontananza dovuta al suo trasferimento a Boston non ha scalfito la nostra amicizia e la profonda sincerità dei sentimenti che ci legano.
Questo weekend a Boston si terrà un grande evento sportivo “vista fiume”. Ecco come ce lo descrive Carmen, buona lettura!
Chi in questi giorni passeggia lungo il fiume Charles, che divide Boston da Cambridge, non potrà fare a meno di notare un viavai di imbarcazioni sulle calme acque, nella zona antistante l’università di Harvard. I vogatori si allenano nella massima concentrazione e sono intenti a cercare il giusto ritmo che, si spera, possa portarli a conseguire la vittoria.
Nel frattempo, sulle rive del fiume c’è un certo brulichio di operai, intenti ad assemblare enormi palatende e palchi che ospiteranno gli stessi atleti e spettatori della tradizionale regata di canottaggio Head of The Charles.
Si tratta di due giorni, tipicamente il terzo sabato e domenica di ottobre, in cui novemila atleti da tutto il mondo si sfidano in ben 55 gare di canottaggio.
![]() |
Foto di Ellen Patton |
![]() |
Foto di Ellen Patton |
La prima gara si svolse il 16 ottobre 1965, secondo l’idea dei fondatori del Cambridge Boat Club, D’Arcy MacMahon, Howard McIntyre e Jack Vincent. Questi, dietro consiglio dell’allora istruttore di canottaggio della Harvard University, Ernest Arlett, vollero creare una gara da svolgersi sul fiume Charles, secondo la tradizione inglese. Si tratta, quindi, di gare di tre miglia l’una, ai cui vincitori viene conferito il titolo onorario di “Head of the Charles” (Vincitore del Charles).
Quest’anno la città di Boston si prepara ad ospitare ben 300.000 spettatori, che affolleranno le sponde del Charles per tifare per i loro equipaggi preferiti nello scenario degli splendidi colori autunnali tipici del New England.
![]() |
Foto di Carmen Conte |
Nessun commento:
Posta un commento