sabato 7 settembre 2013

Aglio, olio e un peperoncino speciale

Tutto è iniziato qualche giorno fa, quando un mio amico chef mi ha regalato un peperoncino piccante mai visto prima.
spaghetti_aglio_olio_peperoncino_ricette
Sembra un peperone dolce “bonsai”, ma in realtà si tratta di una varietà di peperoncino tra i più piccanti al mondo proveniente dai Caraibi. 
Ho pensato di utilizzarlo per una pietanza della tradizione campana: spaghetti aglio, olio e peperoncino. È una ricetta meno scontata di quanto possa pensare, poiché è necessario seguire pochi ma importanti accorgimenti per la perfetta riuscita del piatto.

Gli ingredienti necessari sono semplicemente:
spaghetti 
aglio 
peperoncino 
olio extra vergine di oliva 

In una padella ampia abbastanza da contenere anche gli spaghetti, fate riscaldare l’olio (circa un cucchiaio a persona) con l’aglio e il peperoncino privato dei semi. 
Calate gli spaghetti. Appena l’aglio e il peperoncino iniziano a sfrigolare, versate nella padella un mestolo (o più, dipende dalla quantità di olio) di acqua di cottura della pasta in modo da formare un’emulsione con l’olio. 
Cuocete poco gli spaghetti, giusto il tempo di farli ammorbidire. Poi versateli nella padella e girate, “risottandoli” nell’emulsione di acqua e olio, proprio come fareste preparando un risotto. 
Così i vostri spaghetti non saranno secchi ma ben conditi e gustosi, una bontà!
spaghetti_aglio_olio_peperoncino_ricette

4 commenti:

  1. un peperoncino dai Caraibi? Voglio provarlo!!! :D

    RispondiElimina
  2. conosco questi peperoncini...FANTASTICI!!!! un abbaccio!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io, invece, non li avevo mai visti, ma sono felice di averli provati :)

      Elimina