martedì 23 luglio 2013

"Inferno" a Venezia

Avete letto l’ultimo libro di Dan Brown? Il titolo “Inferno” fa riferimento a una delle cantiche della Divina Commedia, la maestosa opera di Dante Alighieri. La vicenda intricata e appassionante, come di consueto nei racconti dell’autore del famoso Codice da Vinci, si snoda tra Firenze e Venezia per poi proseguire in Turchia.
inferno_dan_brown_robert_langdon
Le descrizioni dettagliate dei luoghi e del patrimonio italiano narrate dal protagonista, il professore Robert Langdon, mi hanno affascinato. Così ho deciso di recarmi per un paio di giorno a Venezia a visitare personalmente i siti che hanno ispirato l’opera di Dan Brown.
inferno_dan_brown_robert_langdon
La chiesa di San Simeon Piccolo, il Canal Grande, il Ponte di Rialto con il vicino mercato, piazza San Marco sono solo alcuni dei luoghi citati dall’autore americano. 
“Venezia è un museo all’aperto” pensa Robert Langdon appena giunto in laguna. 
Vi va di visitarlo insieme a me? 
Potrete seguirmi da domani sui consueti canali social:



Venezia, eccomi!
inferno_dan_brown_robert_langdon
Tutte le foto sono tratte dalla pagina FB Inferno

1 commento:

  1. io ti posso seguire di persona, sono di Venezia :D
    bravissimo, fai bene a immergerti a Venezia... strano che Robert Langdon non citi anche l'Arsenale, di cui Dante Alighieri parla in uno dei canti.
    Buon divertimento e buona permanenza :D

    RispondiElimina