Nel mio recente soggiorno a Capri non ho rinunciato alle consuete passeggiate alla scoperta del patrimonio storico e artistico dell’isola.
Dopo le visite a Villa Jovis e alla Certosa di San Giacomo di cui vi ho già raccontato, sono stata a Villa Lysis dimora del barone francese Jacques d'Adelsward-Fersen (1880-1923).
Ci sono arrivata facilmente grazie alle indicazioni presenti lungo il percorso panoramico che è davvero piacevole da percorre.
La villa in stile liberty fu edificata nel 1905 per il desiderio del barone Fersen di risiedere in una zona romantica e poco frequentata in cima a una collina a picco sul mare.
La dimora, in ottimo stato, ha ampi spazi interni ed esterni
ed è circondata da un rigoglioso giardino, nel quale sono presenti dei reperti storici e i resti di un piccolo tempio neoclassico circolare.
Il barone Fersen, poeta e scrittore, si rifugiò a Capri per sfuggire allo scandalo suscitato a Parigi dalla sua condotta lasciva, a causa della quale aveva subito un processo.
Sull’isola costruì il suo eremo, oggi di proprietà del Comune.
L’ingresso a Villa Lysis è libero, si può lasciare un’offerta spontanea.
Se andrete a Capri, non dimenticate di visitare questa suggestiva dimora vista mare.
ma è valosa, non avevo assolutamente idea ....
RispondiEliminaCarolina
l'anno prossimo quando riuscirò (se ci riuscirò) ad organizzare un lungo fine settimana alla scopera di Capri, saprò dove leggere e a chi rivolgermi per avere informazioni sull'isola :-)
RispondiElimina