sabato 11 maggio 2013

Le bizzarre scogliere dell’isola di Gozo

Durante il mio viaggio a Malta nell’aprile dello scorso anno, la località che mi ha colpito maggiormente è stata l’isola di Gozo. 
Situata a nord nell'arcipelago maltese, Gozo è ritenuta la dimora della ninfa Calypso descritta da Omero nell'Odissea. 
Alcune zone dell’isola hanno un fascino indiscutibile, come Dwejra sulla costa occidentale.
isola_gozo_dwejra
La baia è nata in seguito al crollo di due grotte sotterranee di calcare e alla conseguente creazione di depressioni circolari. Le erosioni e gli eventi geologici hanno dato origine a rocce e scogliere spettacolari.
isola_gozo
Su queste rocce gialle ho osservato i resti dei fossili sedimentati risalenti al periodo miocenico.
isola_gozo
Ma ciò che mi ha rapita e incantata appena arrivata a Dwejra, è stato l’imponente arco naturale, chiamato Azure Window in quanto è come una porta d’accesso sul mare al di là della scogliera.
azure_window_gozo_dwejra
C’è chi ritiene che questa meravigliosa opera della natura sia destinata a scomparire a causa del perdurare dell’azione erosiva. Perciò vi consiglio di visitare al più presto la leggendaria e affascinante isola di Gozo.
isola_gozo_dwejra

4 commenti:

  1. In effetti arrivare a Malta, da Salerno, è estremamente semplice. Credo che, dopo la tua incoraggiante "recenzione" farò presto un salto a Malta e Gozo... Anche perchè non vorrei arrivare troppo tardi, trovandomi, a quale punto,davanti ad un mucchietto di rocce, che furono la "azure window" ;-)

    IL SOLOFRANO

    RispondiElimina
  2. Il viaggio è agevole, in effetti. E l'arcipelago maltese merita una visita!

    RispondiElimina