Ecco un’altra ricetta dalla solare terra di Campania: la pasta alla sorrentina. Si tratta di una preparazione semplice e rapida, ma da realizzare con qualche piccolo accorgimento per ottenere un ottimo risultato.
Solitamente con il sugo alla sorrentina vengono conditi gli gnocchi e sono buonissimi. Ma io ho un debole per la pasta lunga, quindi per questa ricetta ho scelto di utilizzare:
200 g di tripoline
100 g circa di fiordilatte campano
300 g di pomodori pelati
1 cipolla
olio extra vergine di oliva e sale q.b.
Parmigiano Reggiano
Come prima cosa bisogna preparare un buon sughetto: io ho fatto dorare la cipolla nell’olio caldo, poi ho versato i pomodori pelati e ho salato, lasciando cuocere a fuoco lento. Ho tagliato il fiordilatte a cubetti e ho grattugiato un bel po’ di Parmigiano, che a me piace tanto. A cottura quasi ultimata, ho versato nella pentola del sugo il fiordilatte a pezzetti e ho mescolato bene per farlo sciogliere completamente. È importante per ottenere un condimento omogeneo e gustoso.
Ho iniziato a cuocere la pasta e intanto ho aggiunto alla salsa anche il formaggio grattugiato, continuando a mescolare. Con il sugo filante così ottenuto ho condito le tripoline ancora al dente, una delizia!
ciaoooo piacere di conoscertiiii ma che bel blog!nuova lettrice passa da me ti aspetto.
RispondiEliminahttp://assaggi-incucina.blogspot.it/
Ciao, lo farò sicuramente, grazie!
RispondiElimina