Noi campani amiamo le frittate e ne prepariamo di tanti tipi. Avevo delle uova fresche e volevo cucinare qualcosa di leggero, così ho optato per una frittata ai fagiolini cotta al forno.
Ho pensato che avrei potuto rendere la mia frittata più morbida montando a neve gli albumi. Per esaltarne il sapore, ho aggiunto qualche foglia di basilico tritata e un misto di formaggio pecorino e grana.
Ecco gli ingredienti che ho usato per realizzarla (ma se vi va aumentate o diminuite la quantità dei formaggi o dei fagiolini in base ai vostri gusti):
4 uova
100 g di fagiolini lessati
30 g circa di grana
30 g circa di pecorino
basilico
sale e pepe q.b.
Dopo averli separati dai tuorli, ho montato a neve gli albumi. Sui tuorli ho spolverato un po’ di sale, pepe e li ho uniti agli albumi, amalgamando piano. Poi ho aggiunto il mix di grana e pecorino, i fagiolini tagliati a pezzettini e le foglie di basilico sminuzzate. Ho versato il composto spumoso in una teglia rivestita con carta forno e ho lasciato cuocere a 200° per circa 15/20 minuti.
Risultato? Una frittata soffice e gustosa, eccola:
Buonissima, proprio ieri sera ho mangiato la frittata preparata in forno, è proprio buona e molto più leggera! Ciao, un abbraccio!
RispondiEliminaSi, è una bella idea per mangiare con gusto non appesantirsi :)
RispondiEliminaOttima :)
RispondiEliminaFederico
lavaligiasottosopra.blogspot.it