Non ero certa di cosa aspettarmi dal punto di vista culinario, sapete quanto ci tenga.. e, invece, ho mangiato benissimo. Merito dello chef Pino Bianco, calabrese di nascita e siciliano di adozione, che ogni giorno prepara piatti della tradizione italiana, cui affianca un tocco di esotico con alcune pietanze locali.
Venuto per la prima volta alle Maldive nel 1989, oggi lo chef del Palm Beach Resort & SpA coordina il suo valente staff formato da oltre 15 collaboratori.
La pasta viene preparata e servita direttamente dallo chef, come questo piatto di spaghetti con dentice e pomodorini che ho mangiato proprio oggi.
Pesce freschissimo e carne vengono grigliati a vista.
Una serata a settimana è dedicata alle specialità maldiviane e indiane come il pollo e il pesce tandoori.
Deliziosi i dolci creati da un pasticciere siciliano.
Che fame, qui è quasi ora di cena.. vado a vedere lo chef Pino Bianco cosa ci ha preparato stasera!
Che spettacolo !! Il mare deve essere da sogno ! Anche qui oggi giornata splendida ....da mare !!!!!
RispondiEliminaE' splendido lì, bisogna andarci per capire!
Eliminache splendore :) io sono stata in Messico e anche lì una favola, mare, natura, storia e cucina stupendi!!
RispondiEliminaNew follower, se ti va passa a trovarmi, ne sarò lieta:http://blogpercomunicare.blogspot.it/
Ciao, grazie mille. Bello pure il Messico, vero!
EliminaLe Maldive sono spettacolari! Complimenti per i blog, ti seguo con piacere!
RispondiEliminaFederico
lavaligiasottosopra.blogspot.it
Grazie a te Federico!
Elimina