martedì 26 marzo 2013

Street food con vista - Mozzarella in carrozza


Al ritorno in Italia dopo una vacanza esotica, mi è venuta voglia di preparare un piatto della tradizione, la mozzarella in carrozza. Passeggiando a Napoli la troverete nei tanti piccoli negozi di street food che vendono vere delizie per il palato. Io la preparo con il fiordilatte campano che ritengo più adatto poiché tende a sciogliersi meno durante la cottura rispetto alla mozzarella.
fiordilatte_campania_campano
Per due persone mi sono serviti:
quattro fette di pane casereccio
300 g circa di fiordilatte
3 uova
sale q.b.
150 g circa di farina
olio di semi per la frittura

Ho diviso le fette di pane in due parti e ho tagliato il fiordilatte a fette della stessa dimensione e non troppo sottili. Ho passato la prima fetta di pane nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un po’ di sale e l’ho riposta su un piatto. Ho fatto la stessa cosa con la fetta di fiordilatte: passata nella farina, poi nell’uovo e adagiata sopra il pane. Ugualmente con la seconda fetta di pane, con la quale ho composto la prima “carrozza”.
mozzarella_carrozza
Dopo aver preparato le 4 porzioni di mozzarella in carrozza, le ho lasciate riposare in frigorifero per un’ora. È importante per mantenerle integre durante la cottura.
Successivamente ho fatto riscaldare bene parecchio olio di semi in una padella con i bordi alti e le ho fritte un paio alla volta, per non fare abbassare troppo la temperatura dell’olio.
mozzarella_carrozza_street_food
La mozzarella in carrozza, deliziosa mangiata calda, è buona anche fredda e potrebbe essere un’ottima idea per il tradizionale picnic del lunedì dell’Angelo. 




2 commenti:

  1. Buona buona buona! Adoro la mozzarella in carrozza! Anche da noi è ottima! :D
    Un abbraccio!
    http://pensierinviaggioo.blogspot.it

    RispondiElimina
  2. Si anche me piace molto. Ti ho mandato una mail, ciao!

    RispondiElimina