martedì 5 marzo 2013

Pappardelle ai totanetti, un amore di ricetta


Un uomo in cucina generalmente mette tutto sottosopra e crea una gran confusione. Se sa cucinare bene, però,ne vale la pena!
Maurizio, appassionato di cucina, oggi ha preparato un piatto di pappardelle ai totani davvero gustose. Ho seguito la preparazione di questa pietanza per condividerla con voi. Si tratta di una ricetta semplice, realizzata con pochi ingredienti ma con tanto amore.

Per due persone occorrono:

200g di pappardelle

300 g di totanetti
300 g di pomodori datterini
Aglio
Olio, sale, peperoncino q.b.

Per prima cosa Maurizio ha inciso leggermente la buccia dei datterini e li ha sbollentati per qualche minuto così da poter togliere agevolmente la pelle e i semi.



In una padella ha fatto riscaldare l'olio con l'aglio e il peperoncino, poi vi ha versato i pomodori, ha salato e ha coperto con un coperchio. Ha pulito, lavato e tagliato i piccoli totani. Quando il sugo è arrivato a metà cottura, ha aggiunto i totani e ha lasciato cuocere ancora per circa 10 minuti senza coperchio. 


Infine ha saltato in padella la pasta ancora al dente, facendola amalgamare bene con il sugo di totanetti.


Belle queste pappardelle, vero? E anche buone, io le ho divorate!




2 commenti:

  1. La provero'! Anche se i totanetti qui sono totanoni .
    Ci aggiungerei anche del prezzemolo tritato, direttamente sul piatto.

    Abbracci!
    Carmen

    RispondiElimina
  2. E' vero, il prezzemolo sarà il tocco in più. Non mi resta che augurarti buon appetito!

    RispondiElimina