sabato 30 marzo 2013

Lunedì di cultura e leggende a Salerno


Quest’anno trascorrerò le feste pasquali nella mia città e dedicherò la giornata del lunedì dell’Angelo ad una passeggiata culturale: si tratta del primo di una serie di eventi che ci faranno compagnia durante la primavera, organizzati a cura della cooperativa sociale Galahad e della Fondazione Scuola medica Salernitana.
Percorreremo le caratteristiche stradine del centro storico di Salerno, ascoltando i racconti della tradizione e le antiche leggende legate alla città.
salerno_centro_storico
L'itinerario prevede la visita a due importanti siti museali.
Il Museo Virtuale della “Scuola Medica Salernitana” racconta attraverso installazioni stereoscopiche e multimediali la storia, le tematiche e i testi della famosa Scuola Medica di Salerno.
museo_virtuale_scuola_medica_salernitana
Il Museo “Roberto Papi” espone una collezione di antiche attrezzature medico-chirurgiche, databili tra il XVIII e il XX secolo: strumenti rarissimi e riferibili a tutte le branche della medicina. La collezione è distribuita su due livelli e in alcune sale sono state ricreate ambientazioni di vita medica.
museo_papi_salerno
Appuntamento lunedì 1 aprile alle 9.00 presso il Museo Virtuale della "Scuola Medica Salernitana" in Via Mercanti a Salerno, io ci sarò!




2 commenti:

  1. Iniziativa assai interessante, anche perchè, secondo me, sono i due musei di
    Salerno sui quali si dovrebbe maggiormente investire in termini di
    richiamo turistico, considerata la valenza identitaria, che è esclusiva
    per la città, pensando alla scuola medica salernitana.
    Speriamo che presto i due musei entrino in un circuito consolidato di visite, in maniera da far conoscere la città di Salerno anche ad un pubblico diverso da quello che solitamente la raggiunge per la manifestazione di fine anno denominata "luci d'artista".
    IL SOLOFRANO

    RispondiElimina
  2. Grazie, sono iniziative culturali importanti cui anche io auguro tanto successo.

    RispondiElimina