domenica 3 febbraio 2013

Il mio Love Boat

Ieri mi sono fatta prendere dalla nostalgia riascoltando la sigla del telefilm Love Boat, lo ricordate? Seguendo le vicende dell’equipaggio e degli ospiti della nave più famosa degli anni ’80, mi sentivo in vacanza. E mi ripromettevo che, prima o poi, in crociera ci sarei andata anche io. 
Finalmente, la scorsa estate sono partita per un tour in nave del Mediterraneo e ho scoperto che andare in crociera è come fare tanti viaggi in una volta sola.

Tutte le sere ci si addormenta mentre la nave esce dal porto di una città, per poi risvegliarsi in una nuova località costiera in cui il blu di un altro mare ci aspetta. 
Ogni giorno si conoscono posti diversi, con culture e tradizioni da scoprire. A bordo il tempo scorre veloce, con intrattenimenti, aree relax e la piacevole compagnia dello staff. E, naturalmente, la vista non manca mai: nei ristoranti, in palestra, in piscina si è circondati dal mare, niente di meglio per noi sea-lovers!

6 commenti:

  1. Io crociere non ne ho mai fatte, ma ricordo che, nel settembre 1992, quando ero militare (sottotenente dei carristi), siamo partiti da Genova per arrivare a Cagliari con la nave, che la mattina dopo ha navigato per ore accanto alla costa orientale della Sardegna. Ricordo lo spettacolo di quei paesaggi, per lo più completamente privi di abitazioni, solo scogli, isole, vegetazione, una cosa stupenda!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Effettivamente è suggestivo navigare lungo la costa. D'estate ogni volta che posso prendo il traghetto e ammiro da mare la mia terra.. non vedo l'ora che torni la bella stagione!

      Elimina
  2. Ah, e un mare incredibile, ovviamente...

    RispondiElimina
  3. Sono stata in crociera in viaggio di nozze,ho visitato i Paesi del mar Baltico e i fiordi norvegesi.... Un'esperienza splendida,non vedo l'ora di partire per nuove destinazioni!!!
    Daniela M.

    RispondiElimina