domenica 20 gennaio 2013

Il caldo inverno del Mar Rosso

Qualche anno fa sono salita su un aereo per decollare da una Napoli piovosa.
Erano trascorse meno di tre ore quando ho scorto dal finestrino l'aeroporto di Sharm El Sheikh, una lingua di sabbia nel mare. E già percepivo appena il ricordo della pioggia, come fosse stato lontano di mesi.

I colori e le emozioni del Mar Rosso sono diventati parti di me.
Il giallo oro delle rocce e della sabbia, cornice al mare incontaminato nel quale il turchese cede il passo al blu nelle zone del reef, la barriera corallina.
Creature marine bizzarre visibili finanche dalla riva, tanto l'acqua è limpida.
Le stelle nel cielo terso della sera, che catturano lo sguardo e avvolgono in un abbraccio che rende caldo anche l’inverno.

L’inverno del Mar Rosso, da vivere almeno una volta nella vita.

4 commenti:

  1. Waoh!! Le foto sono stupende, viene proprio la voglia di programmare una visita, soprattutto in questo periodo invernale , durante il quale il freddo implacabile ti aggredisce .

    RispondiElimina
  2. Il mare lì è diverso dal nostro, anche da quello della Sardegna, non ne parliamo poi di quello intorno a Roma, ma bisogna sapersi accontentare... Io sono andato anche ieri a Lavinio, dentro casa c'erano 9 gradi, fuori 3... pioggia incessante... vedere queste foto ti fa riprendere la fiducia nella vita...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ci sono stata a marzo, che un periodo perfetto in quanto le giornate sono già abbastanza lunghe. Saresti in tempo per organizzare un viaggetto, no?

      Elimina